Il Carnevale di Malo continua a fare passi da gigante, e lo scorso 4 febbraio ha raggiunto una delle sue tappe più prestigiose: il Senato della Repubblica! L’evento si è svolto a Palazzo Madama, a Roma, dove è stata presentata la nuova edizione della kermesse, la 101ª, che partirà a febbraio 2025.
A fare gli onori di casa, il senatore vicentino Antonio De Poli, che ha accolto nella Sala Nassiriya gli orgnaizzatori del Carnevale. Tra di loro, Aida Abennay, presidente della Pro Loco di Malo, Moreno Marsetti, sindaco di Malo e vicepresidente della Provincia di Vicenza, Rino Furlan, presidente regionale UNPLI Veneto, e Antonio Chemello, presidente provinciale UNPLI. Non poteva mancare il simbolo del nostro Carnevale, Ciaci, interpretato da Franco Ganderle, che ha portato un tocco di tradizione e allegria al cuore delle istituzioni.
La presentazione ha avuto un significato speciale, poiché il Carnevale di Malo, dopo la grande celebrazione del centenario, ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, arrivando a essere presentato in una sede prestigiosa come il Senato. Un grande passo che conferma l’importanza di questa manifestazione, simbolo di comunità, tradizione e partecipazione.
Durante l’evento, Aida Abennay ha annunciato ufficialmente le date della 101ª edizione del Carnevale di Malo, che inizierà il 15 febbraio 2025, con la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi della città dal sindaco al nostro amato Ciaci. L’evento culminerà con le famose sfilate dei carri allegorici, che si terranno domenica 23 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo e vedrà i carristi contendersi la “Pessa”, il trofeo più ambito.
Nel suo intervento, il sindaco Moreno Marsetti ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che permette ogni anno la realizzazione del Carnevale, esprimendo gratitudine verso tutte le associazioni e i volontari che rendono possibile questo grande evento. Anche i presidenti delle Pro Loco, Chemello e Furlan, hanno ricordato quanto sia fondamentale il contributo dei volontari per la riuscita della manifestazione.
Il senatore De Poli ha chiuso la serata con un elogio ai carristi e a tutti coloro che, dietro le quinte, rendono il Carnevale di Malo una delle manifestazioni più amate della provincia di Vicenza, affermando che senza il loro impegno “nulla di tutto questo sarebbe stato possibile”.
Con questo straordinario riconoscimento, il Carnevale di Malo si prepara ad affrontare la sua 101ª edizione con ancora più entusiasmo, continuando a coinvolgere e divertire migliaia di persone.